- bocca del fucile
- {{bocca del fucile}}(s.) mynning
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
bocca — bóc·ca s.f. FO 1a. cavità che nell uomo e negli animali costituisce la prima parte dell apparato digerente, nei vertebrati collegata anche con l apparato respiratorio, nell uomo posta nella parte inferiore del viso, e anche organo della fonazione … Dizionario italiano
turare — [lat. (ob )tūrare otturare ]. ■ v. tr. [chiudere la bocca di un recipiente, o un foro qualsiasi, inserendovi un corpo che ostruisca l apertura: t. il fiasco, la bocca del fucile ] ▶◀ (region.) attappare, tappare. ‖ otturare. ⇑ chiudere.… … Enciclopedia Italiana
guancia — guàn·cia s.f. 1. AU ciascuna delle due parti laterali del viso comprese tra lo zigomo e la bocca: avere le guance rosee, paffute, pallide, smunte, incavate; scambiarsi un bacio sulle guance, tirare uno schiaffo sulla guancia, avere una guancia… … Dizionario italiano
Carlo Rustichelli — (né le 24 décembre 1916 près de Modène, mort le 13 novembre 2004) était un compositeur italien. Biographie Il étudia le piano et la composition à l Academia Filarmonica de Bologne puis au Conservatoire de Sainte Cécile de Rome … Wikipédia en Français
fuoco — / fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s.m. [lat. fŏcus, propr. focolare , e per metonimia, già nel lat. class., fuoco, fiamma ] (pl. fuochi, ant. le fuòcora ). 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ▶◀ fiamma. ⇓ falò,… … Enciclopedia Italiana
strozzatura — stroz·za·tù·ra s.f. 1. CO lo strozzare, lo strozzarsi e il loro risultato | restringimento della sezione o del diametro di una conduttura, un passaggio e sim.; punto o tratto in cui qcs. si restringe: la strozzatura di un tubo, di una bottiglia,… … Dizionario italiano